8 Novembre, 2010
Questo articolo è stato letto 26750
Proseguiamo il nostro cammino attraverso i copioni recitati delle donne in amore. Come già anticipato nella I Parte, nessuno di essi è patologico di per sé, ma è la loro applicazione ripetuta ed estremizzata che diventa pericolosa. Per sfuggire al fallimento, è importante diventare consapevoli, capire qual è il copione che si sta interpretando e ..……sperimentarsi nel cambiare personaggio! Oggi analizzeremo: la baciatrice di rospi, Continue Reading »
30 Ottobre, 2010
Questo articolo è stato letto 28546
Sono tante e diverse, le parti che le donne recitano in amore, nella coppia e con se stesse. Questi i diversi copioni sentimentali rilevati dal libro “ gli errori delle donne in amore” di Giorgio Nardone: la fata, colei che cerca il principe azzurro, la bella addormentata, la baciatrice di rospi, la seduttrice, l’amazzone, la camaleontica, la strega, la braccatrice, la crocerossina, la dilagante, la moralista, la manger, la traghettatrice, la nave – scuola, la leccatrice di ferite e penelope.
Questo articolo nasce proprio dalla riflessione nata in me, subito dopo aver chiuso l’ultima pagina di quel libro. La mia mente si è affollata di tutta una serie di ricordi, maturati negli anni, relativi all’ incontro e al confronto con l’universo femminile costituito da tutte le donne che ho incontrato nella mia vita…. amiche, colleghe, pazienti, sorelle, conoscenti e sull’osservazione delle loro dinamiche amorose e sentimentali e soprattutto sulla straordinaria capacità delle donne di complicarsi la vita.
Emergono chiaramente, nelle dinamiche amorose delle donne, una serie di copioni comportamentali che vengono interpretati e che vengono replicati di continuo. Non si tratta di modelli di patologia, ma di strategie di azione Continue Reading »